DISINFEZIONE AMBIENTI E SANIFICAZIONI IN UMBRIA
Stai cercando un azienda che si occupa di igienizzazione degli ambienti e sanificazione ambientale in Umbria?
Abbiamo sede a Nocera Umbra e disponendo di un ampio organico strutturato in squadre riusciamo a rispondere tempestivamente alle richieste di igienizzazione ambientale nell’intera regione; sia nei comuni della Provincia di Perugia che in quelli della Provincia Terni.
Comuni serviti in Provincia di Perugia
Assisi
Bastia Umbra
Bettona
Bevagna
Campello sul Clitunno
Cannara
Cascia
Castel Ritaldi
Castiglione del Lago
Cerreto di Spoleto
Citerna
Città della Pieve
Città di Castello
Collazzone
Corciano
Costacciaro
Deruta
Foligno
Fossato di Vico
Fratta Todina
Giano dell’Umbria
Gualdo Cattaneo
Gualdo Tadino
Gubbio
Lisciano Niccone
Magione
Marsciano
Massa Martana
Monte Castello di Vibio
Monte Santa Maria Tiberina
Montefalco
Monteleone di Spoleto
Montone
Nocera Umbra
Norcia
Paciano
Panicale
Passignano sul Trasimeno
Perugia
Piegaro
Pietralunga
Poggiodomo
Preci
San Giustino
Sant’Anatolia di Narco
Scheggia e Pascelupo
Scheggino
Sellano
Sigillo
Spello
Spoleto
Todi
Torgiano
Trevi
Tuoro sul Trasimeno
Umbertide
Valfabbrica
Vallo di Nera
Valtopina
Comuni serviti in provincia di Terni
Ci occupiamo di sanificazione e igienizzazione nei seguenti comuni:
Acquasparta
Allerona
Alviano
Amelia
Arrone
Attigliano
Avigliano Umbro
Baschi
Calvi dell’Umbria
Castel Giorgio
Castel Viscardo
Fabro
Ferentillo
Ficulle
Giove
Guardea
Lugnano in Teverina
Montecastrilli
Montecchio
Montefranco
Montegabbione
Monteleone d’Orvieto
Narni
Orvieto
Otricoli
Parrano
Penna in Teverina
Polino
Porano
San Gemini
San Venanzo
Stroncone
Terni
Perché si deve effettuare una DISINFEZIONE degli ambienti o sanificazione dei macchinari?
Case,luoghi di lavoro, in pratica la maggior parte gli ambienti sono naturalmente infestati da batteri e virus e questi talvolta possono dare origine al propagarsi di infezioni o malattie infettive.
La pulizia degli ambienti fatta con i prodotti normalmente reperibili in commercio non è in grado di eliminare tutti i virus e i batteri nocivi.
Per sradicare questa tipologia di problema occorre andare più in profondità ed effettuare disinfezioni tramite l’applicazione di prodotti disinfettanti o di quei trattamenti che sono in grado di abbattere una quota significativa dei batteri e dei virus.
I prodotti disinfettanti sono solamente quelli riconosciuti dal ministero della salute come presidi medici chirurgici
Quali interventi eseguiamo:
- DISINFEZIONE con neBULIZZAZIONE o applicazione di prodotti registrati al ministero della salute come presidio chirurgico;
- trattamenti fitosanitari;
- SANIFICAZIONE CON OZONO;
- Trattamento Aria condizionata
- FORNITURA DI COLONNINE PORTA GEL DISINFETTANTE
in quali ambiti effettuate le operazioni di disinfezione ambientale e igienizzazioni?
Siamo in grado di aiutare qualsiasi tipo di attività:
- Settore sanitario: Ospedali (comprese sale operatorie), Studi Medici, Studi Odontoiatrici.
- Scuole, Comunità, RSA
- Industrie Alimentari
- Industrie in genere
- Studi di liberi professionisti
- GDO, Catene monomarca e retail
siamo in grado di operare su qualsiasi tipologia di struttura: SPAZI ESTERNI ,PIAZZALI, PARCHEGGI SOTTERRANEI, AREE CARRELLI, AREE PERIMETRALI IMMOBILI, INGRESSI ESERCIZI COMMERCIALI, AREA SCARICO MERCI
Effettuate disinfezioni ambientali anche per privati?
Sì, con la nostra vasta gamma di attrezzature ed expertise siamo in grado di garantire igienizzazioni professionali sia per aziende che per abitazioni civili.
Quanto costa effettuare una disinfezione ambientale?
Il costo di una disinfezione ambientale è mediamente di qualche euro al metro quadrato (1-4€) e dipende dai metri cubi e dal trattamento scelto.
Quanto tempo occorre per effettuare una disinfezione ambientale?
Generalente una disinfezione ambientale si completa in poche ore e al termine gli ambienti sono immediatamente fruibili, la tempistica precisa dipende dalla grandezza ambienti
e’ obbligatorio effettuare una disinfezione ambientale in umbria?
Riportiamo l’estratto presente sul sito del Ministero della salute che riporta le principali disposizioni dettate dal DPCM 26 aprile 2020,
“L’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago.
Nel caso di presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dell’area secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute, nonché alla ventilazione dei locali.
Va garantita la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse, con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi.
Nelle aree geografiche a maggiore endemia o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19, in aggiunta alle normali attività di pulizia, è necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni, ai sensi della circolare 5443 del 22 febbraio 2020. “
per maggiori informazioni vi invitiamo a vistare il sito del Ministero della Salute a questo link
Pertanto vengono stabilita l’obbligatorietà della pulizia giornaliera dei luoghi di lavoro e la Sanificazione periodica vista la particolare situazione emergenziale e in alcuni casi di sanificazione straordinaria.

Le attività di sanificazione danno diritto al credito di imposta?
A seguito dell’emergenza Covid-19 le spese per gli interventi di sanificazione per gli ambienti di lavoro sono stati inserite nell’art. 64 del decreto legge n. 18/2020 che stabilisce un CREDITO DI IMPOSTA del al 50% dell’importo fatturato, con un massimale di 20.000 euro.
Al termine dell’intervento di disinfezione sarà rilasciata una certificazione di avvenuta sanificazione.

Ci hanno scelto:

Goiellerie Bartoccini, tutte le loro sedi

Befood Petfood, Acquasparta (TR)

Piazza Umbra, Trevi (PG) Colonnine igienizzanti